Cronaca
Nubifragio con raffiche alla Spezia, danni e lavoro per i pompieri
37 secondi di lettura
Nottata di grande lavoro per i vigili del fuoco della Spezia in seguito ai danni provocati dal nubifragio e dalle raffiche che dalla serata si sono abbattute sulla città. La zona più colpita, oltre al centro città, quella di Valdora. Tetti scoperchiati, alberi abbattuti, lamiere divelte insieme a cartelloni pubblicitari e allagamenti. Sull'imperiese ha piovuto leggermente questa notte senza provocare alcun disagio. Anche nella zona dell'estremo ponente ci sono state raffiche Sul savonese non ha piovuto, come nel genovese. Anche oggi dovrebbe essere una giornata perturbata soprattutto fino a metà giornata con precipitazioni diffuse sul Centro e il Levante anche accompagnate da rovesci o temporali. Dal pomeriggio dovrebbe smettere la pioggia. E' prevista burrasca di Libeccio con mareggiate sulle coste .
Ultime notizie
- Sciopero treni domani a Genova e in Liguria. Orari e treni garantiti
- Parto a distanza, l'assessore alla sanità incontra e ringrazia l'operatore del 118
- Genoa, contro il Milan a caccia della prima vittoria con una big. Le probabili formazioni
- Traghettopoli, riesame annulla sequestro a Tirrenia-Cin: tornano 4 navi
- Il 6 e 7 maggio al Tower Genova Hotel il XIV Congresso della Cisl Liguria
- Lite violenta in via Caffaro: donna scappa dalla finestra, scoperta attività di affittacamere
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica