Politica
Bagnasco: "La Chiesa aiuterà le famiglie in difficoltà"
41 secondi di lettura
La Chiesa italiana intensificherà la sua presenza a fianco delle famiglie in difficoltà mobilitando "al massimo" le risorse disponibili, anche quelle dell'8 per mille: lo ha affermato il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco in una lunga intervista apparsa oggi su Avvenire, riferita, fra l'altro, alle affermazioni fatte ieri dal ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta. "La situazione si è decisamente aggravata, e non solo nelle ultime settimane" e le parrocchie, attraverso le loro strutture di carità, "hanno già dovuto incrementare - ha spiegato Bagnasco - sia i volumi di aiuti alimentari sia i contributi per far fronte alle spese per le utenze e per l'affitto di un numero crescente di famiglie cadute in povertà. Segno - ha aggiunto - di una impoverimento progressivo, anche antecedente alla recessione".
Ultime notizie
- Genoa - Milan, le formazioni ufficiali
- Sciopero treni domani a Genova e in Liguria. Orari e treni garantiti
- Omicidio ultrà Atalanta, il papà di 'Spagna': "Servono pene esemplari"
- La Curia pungola Piciocchi e Salis su giovani, lavoro e sociale
- Una città "segreta" tutta da scoprire, Chiavari finisce su Forbes
- Genova onora i mille a 165 anni, con una targa a Rosalie Montmasson unica donna
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica