Cronaca
Dalla Regione 1,8 mln di euro per raccolta differenziata
53 secondi di lettura
I cassonetti stradali non sono più adeguati per la raccolta differenziata dei rifiuti e la Regione Liguria, nel 2009, punta al ritiro "porta a porta" di plastica, carta, vetro, lattine. Per sostenere l'avvio del servizio domiciliare, la giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente Franco Zunino, ha varato un primo stanziamento di 1 milione e 800 mila euro. Il sistema "porta a porta" sarà realizzato, con diverse modalità, nei comuni della Spezia e di Santo Stefano Magra, nei territori della Val di Magra e delle Cinque Terre, a Sestri Levante, a Pietra Ligure, Noli e Vado Ligure, a Camporosso, Sanremo e Taggia. "La Liguria - spiega l'assessore Franco Zunino - in base ai dati 2007, è attestata intorno al 20% di raccolta differenziata, anche se non mancano alcuni casi di comuni virtuosi che superano il 35%. Per consentire un vero progresso che ci consenta di guardare più da vicino gli obiettivi comunitari è indispensabile un ripensamento dell'organizzazione della raccolta differenziata, che con le tecniche attuali non è in grado di superare il limite fisiologico del 30/35% ".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?