Cronaca
Multe salate per chi scrive sui muri in centro storico
38 secondi di lettura
Il Comune di Genova dichiara guerra alle scritte sui muri e ai graffitari. E parte una gara d’appalto da 80mila euro per ripulire la città dalle scritte oltre a a incaricare la polizia munipale di multare chi è colto mentre sporca con scritte e dipinti. E' infatti un reato del codice penale ma che resta quasi sempre impunito, malgrado le pene previste non siano affatto lievi: si va dalle reclusione fino a un anno a una multa di 300 euro. Ma anche un'azione d'ufficio se si parla di edifici pubblici o destinati a uso pubblico o all'esercizio di un culto o, ancora, di interesse storico o artistico e sugli immobili compresi nel perimetro del centro storico: tutti gli edifici della città vecchia rientrano in questa definizione.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza