C'è attesa nel mondo portuale genovese per il comitato che si riunisce oggi a palazzo San Giorgio per evitare che si paralizzi l'operatività del multipurpose di Genova, dopo il sequestro dell'area. La magistratura ha lasciato qualche ora di tempo ai terminalisti prima di apporre i sigilli in modo che possano prendere provvedimenti, come la richiesta di una gestione transitoria dell'area e un ricorso al Riesame. Oggi in comitato il presidente Luigi Merlo valuterà le richieste pervenute. Il multipurpose è un'area di 245mila metri quadrati di cui una fetta, 85mila, affidati alla Messina, 10mila a Clerici, 80mila a Scerni-Terminal San Giorgio, 20mila a Spinelli come centro servizi Derna oltre a 50mila a Musso della Grendi provvisoriamente, ma questo ultimo spazio non rientra nel sequestro in quanto fu già sottratto dalla magistratuira a Tirrenia attraverso una revoca della concessione in seguito alle inchieste del multipurpose, visto che Tirrenia fu inserita nell'affidamento dell'area senza aver mai partecipato alla gara. La concessione provvisoria a Tirrenia scade il 30 giugno e l'Autorità portuale ha già bandito una gara per le aree, gara che potrebbe ora essere inficiata dal sequestro del multupurpose: infatti un terminalista non può per legge avere in concessione più di un terminal nello stesso porto a meno che non si tratti di un prolungamento delle aree già in concessione. Ma se il titolo concessorio del multupurpose è considerato dalla magistratura "inesistente" ecco che cadrebbe il criterio di estensione dell'area già esistente. I terminalisti hanno tempo fino al 25 giugno per presentare domanda per il Libia per una durata di 8 mesi più 4.
Cronaca
Multipurpose, comitato portuale per salvare l'operatività delle aree
1 minuto e 21 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?