Cronaca
Regione sostiene pompe con gpl, metano e idrogeno
47 secondi di lettura
La Giunta regionale ligure ha approvato oggi, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli, una modifica del testo unico del commercio per far crescere la qualità della rete dei distributori di carburante in Liguria, soprattutto in termini di arricchimento dell'offerta in favore di carburanti eco-compatibili e per adeguare la normativa a quella europea in materia di libera concorrenza. Inoltre. La normativa prevede infatti che i nuovi impianti sia stradali che autostradali e quelli autostradali ristrutturati completamente siano dotati, oltre della benzina e del diesel, almeno di uno tra i carburanti eco-compatibili (gpl, metano, idrogeno). "Era necessario - ha spiegato Guccinelli - adeguare la legislazione regionale alle norme imposte da Bruxelles, che prevedono molti meno vincoli di natura commerciale all' autorizzazione all'apertura di nuovi impianti. Ovviamente non vengono meno tutti i limiti imposti dalla normativa urbanistica o ambientale. Inoltre abbiamo deciso di sostenere nella nostra regione la diffusione di carburanti eco-compatibili come gpl, metano e idrogeno".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?