Cronaca
Sequestrata l'area del tiro a volo
38 secondi di lettura
I carabinieri del Noe, il Nucleo per la tutela ambientale di Genova, hanno sequestrato su ordine del gip un poligono di tiro a volo del capoluogo ligure per violazione dei vincoli paesistico-ambientali, deturpamento di bellezze naturali e deposito incontrollato di rifiuti. Denunciato il vice presidente della società che gestiva il poligono. L'attività del tiro a volo, nella zona del Veilino, era esercitata in un'area di circa 7 mila metri quadri non idonea al deposito dei pallini e dei frammenti dei piattelli poiché sottoposta a vincoli. Si tratta di una zona boscata, nella quale scorre anche un corso d'acqua, che potrebbe risultare inquinata dal piombo dei pallini. I carabinieri del Noe hanno sequestrato gli impianti, i macchinari, la pedana e gli edifici dell'associazione sportiva titolare del poligono.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Il Genoa verso il Milan, la partita più sentita dai tifosi rossoblù
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
Silvia Salis a Primocanale: "I fumi delle navi incidono sull'età media dei cittadini"
- Sestri Levante, Andersen Festival nel segno di Topo Gigio (e del tempo)
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse