"E' stata aperta una inchiesta interna ma anche una della magistratura per chiarire le cause del rogo, il tratto di tunnel delle Grazie interessato è stato posto sotto sequestro". Così spiega Giovanni Babusci, direttore di Metrogenova che sta eseguendo i lavori della metropolitana a Genova, dopo il rogo di ieri sera intorno alle 19 in una delle gallerie in cantiere: "Due operai stavano posizionando alcune piattaforme anti-vibrazione con del collante, in una delle due gallerie della Grazie, quando una vampata li ha investiti ed è uscito del fumo. Sulle cause non si sa: i due non sono fumatori, quindi sembra eslcuso che stessero fumando, non c'erano fiamme aperte e quindi potrebbe essere stato un cortocircuito del quadro elettrico ma non si sa". Tornata normale la situazione nella metropolitana dopo la chiusura precauzionale di ieri sera.
Cronaca
Rogo nella metro: "Forse un cortocircuito, nessuno fumava"
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo