Mancano le risorse da parte del Governo al fondo per la non autosufficienza. L'argomento è stato discusso in un convegno a Genova al quale hanno partecipato, fra gli altri, il presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani e il presidente della Liguria Claudio Burlando. La Liguria ha destinato molte risorse al Fondo per la non autosufficienza, e per questo è considerata capofila fra le regioni italiane. Il presidente Burlando ha quindi parlato della fase sperimentale nella quale sono stati distribuiti 350 euro al mese alle famiglie con ISEE a 20mila euro e con casi di gravità conclamata. Sono oltre 7mila le famiglie liguri che hanno usufruito del fondo: circa 30milioni l'anno, di cui metà fondi regionali e l'altra metà fondi nazionali . "Da un bilancio come il nostro - prosegue Burlando - è quasi impossibile ricavare 15 milioni in più. Questo vorrebbe dire che o taglia il numero degli aventi diritto o si riduce l'assegno". Dure accuse al Governo da Vasco Errani che ha deciso di tagliare il Fondo per la non autosufficienza per il 2010. "E' una priorità del Paese - ha detto Errani - e per questo serve un piano nazionale". Venerdì le Regioni si incontreranno a Roma.
Politica
Non autosufficienza, Errani: "Mancano fondi"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, serve solo vincere a Castellamare. Probabili i play out
- Sessantenne esce dal carcere e picchia per l'ennesima volta la madre novantenne, arrestato
- Furto di gioielli in un'abitazione nel belvedere della città
- Ragazzo morto in canoa, giudice: "Sottovalutato rischio ipotermia"
- Domenica 11 maggio è la festa della mamma: la rosa il dono più scelto
- A Riomaggiore Marco Buticchi con il nuovo libro "Figlio della Tempesta"
IL COMMENTO
A quindici giorni dal voto, il ricordo degli altri dogi
La pace sia con tutti voi, aiutateci a costruire ponti