Il gup Silvia Carpanini ha incaricato l'ingegnere Mauro Gaggero di stabilire le cause dell'incendio divampato a Busalla nella raffineria petrolifera Iplom il 31 luglio 2008. Verrà esaminata in particolare la flangia che sigilla il tubo di distillazione. Sarebbe stata, secondo l'accusa, la scarsa manutenzione sui serraggi a causare il cedimento della flangia che ha provocato la fuoriuscita degli idrocarburi ma i difensori dei cinque indagati avevano presentato una perizia di parte secondo la quale non ci fu scarsa manutenzione. L'incidente avvene verso le 20,40 ma grazie all'intervento immediato dei vigili del fuoco e delle squadre interne antincendio il peggio fu scongiurato.
Cronaca
Incendio raffineria Iplom, gup chiede perizia
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Giuliano Pennisi, avvocato e socialista innamorato della politica
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
- Addio a Giuliano Pennisi, fu segretario del Ps e presidente della Fiera
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia