Cronaca
Cornigliano, giù gli elettrofiltri dell'ex Ilva: nasce la strada a mare
35 secondi di lettura
Saltano gli elettrofiltri della svolta questa mattina nel quartiere genovese di Cornigliano. Sono gli elettrofili dell'ex stabilimento Ilva, all'altezza della stazione ferroviaria, che siglano ufficialmente la nascita della strada urbana di scorrimento a mare: quella chiamata "la strada del Papa", da quando la percorse per primo Giovanni Paolo II per tagliare il traffico della città. L'appuntamento è alle 11.30 e saranno presenti il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, il sindaco di Genova Marta Vincenzi, il presidente della Provincia Alessandro Repetto, il presidente di Sviluppo Genova Tullio Russo, il direttore generale della Società per Cornigliano Enrico Da Molo. Sabato invece, il ministro Altero Matteoli, darà il via a Genova Sampierdarena all'operazione Terzo Valico.
Ultime notizie
- Il saluto romano per Venturini approda in consiglio regionale
- Accoltellato per un telefonino: arrestato l'autore, ha 17 anni
- Incidente a Morego, auto tampona un camion e prende fuoco
-
Airc, sabato 10 e domenica 11 maggio ritorna l'azalea della ricerca
- Perde l'equilibrio mentre pittura la ringhiera e cade dal balcone: muore una 80enne
- Rossi e De Gennaro: un'Asta da oro paralimpico e olimpico. E poi Porro, Frendrup, Bandinelli e Oudin
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi