Grande successo per lo sportello Informagiovani, il servizio dedicato ai ragazzi promosso dal Comune di Genova con sede a Palazzo ducale. Secondo l'assessore comunale alla cultura Andrea Ranieri e il consigliere delegato al lavoro giovanile Marylin Fusco ogni genovese tra i 15 e i 30 anni frequenta almeno una volta all'anno lo sportello, dove sono disponibili le informazioni su tutti i progetti comunali rivolti agli under 29, banche dati, concorsi e pubblicazioni cartacee. In totale, all'anno, sono 76 mila i giovani che accedono al servizio a fronte di una popolazione residente di 75.524 ragazzi. Informagiovani è anche su Facebook.
Cronaca
Tursi, bilancio positivo per Informagiovani
28 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Al Teatro Sociale di Camogli tornano i 'Concerti aperitivo' con Valentina Irlando
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
-
Meteo Liguria, Primo maggio di sole e temperature elevate
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?