Politica
Regionali, lite nella Dc di Sandri per l'appoggio a Biasotti
1 minuto e 8 secondi di lettura
Guglielmo Bonanno, Roberto Ganino e Claudia Foddanu, rispettivamente segretario politico, organizzativo e vice segretario politico per la Liguria della Democrazia Cristiana di Sandri, contestano "la decisione assunta nei corridoi di partito" di appoggiare il candidato presidente Sandro Biasotti e rendono note in un comunicato le loro dimissioni già presentate alla Democrazia Cristiana. "La decisione maturata nei corridoi di partito è un'operazione squisitamente commerciale - scrivono Bonanno, Ganino e Foddanu in una nota - finalizzata ad affiancare un simbolo, divenuto poco più di un marchio commerciale, alla campagna elettorale di Biasotti". "La decisione assunta dai sedicenti vertici, non eletti ma autoreferenziati, non coinvolge i tesserati del partito i quali dopo una serie di consultazioni tenute nei giorni scorsi, a seguito dell'uscita dei manifesti di Biasotti, raffiguranti il simblo della DC, prendono immediatamente le distanze dalla coalizione di centro destra - si prosegue nel comunicato -.Infatti dopo numerose riunioni, che si svolgono ormai ogni settimana, gli iscritti che solo su Genova si aggirano intorno alle 3500 unità, hanno più volte ripetuto di voler appoggiare il candidato Claudio Burlando". Per questo motivo Bonanno e i dirigenti uscenti si organizzeranno nei prossimi giorni con lo scopo di verificare le modalità con cui porteranno il loro contributo alla coalizione di centro-sinistra e chiederanno un incontro a Burlando per concordare eventuali modalità operative.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco