Torna il 1° marzo al teatro della Corte il ciclo "Le grandi parole" dedicato ad una riflessione sulla identità nazionale: un progetto triennale varato dallo Stabile genovese per affrontare in modo approfondito e non superficiale il 150° anniversario dell'unità d'Italia. Sono previsti cinque incontri, programmati il lunedì sera (ad eccezione del terzo, sabato 13 marzo alle 16,30) e a ingresso libero."Ritengo la nostra iniziativa particolarmente importante - ha spiegato questa mattina il direttore del teatro Carlo Repetti nel corso di una conferenza stampa - un'occasione per ragionare non tanto su ciò che ha portato all'unità, quanto su quello che è successo nella nostra società in questi centocinquant'anni".
Cronaca
"Le grandi parole" al teatro della Corte
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Giuliano Pennisi, avvocato e socialista innamorato della politica
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
- Addio a Giuliano Pennisi, fu segretario del Ps e presidente della Fiera
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia