Cronaca
Ordine medici: "Attenti a internet e pubblicità"
37 secondi di lettura
Lancia l'allarme il presidente dell'ordine dei medici di Imperia, Francesco Alberti, che invita i cittadini ad avvicinarsi con cautela a internet e pubblicità: "Il pericolo di internet è quello di entrare in contatto con i falsi dottori: professionisti che si presentano per medici, pur non essendo laureati in medicina, talvolta lanciando messaggi non veritieri. Il discorso della pubblicità è un problema molto improntante. Tre anni fa la Legge Bersani ha liberalizzato la pubblicità, con notevoli problemi dal punto di vista deontologico. Assistiamo infatti a pubblicità di ogni genere, oserei dire anche scandalose". L'allarme arriva in occasione della presentazione del convegno sulla "Deontologia medica nella prospettiva della libera circolazione dei pazienti in Europa", in programma al Palafiori d Sanremo.
Ultime notizie
- Genova, crolla un muraglione a Sturla: quattro mezzi danneggiati
- 7 maggio 2013, ore 23.05: la Jolly Nero si schianta contro la Torre piloti. Nove vittime
- Fumi delle navi, i cittadini replicano a Rixi: "Elettrificazione mai iniziata"
- Al via il conclave: la prima fumata intorno alle 19
- I consigli dell'attore Paganini per imparare a recitare: "Studiare molto e pochi social"
- Morti sul lavoro, Savona e La Spezia in 'zona rossa'
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi