Cultura e Spettacoli
Scoperta fornace XIV secolo
41 secondi di lettura
Importante scoperta che aggiunge un'altra tessera alla storia della ceramica albissolese: durante lavori di riqualificazione di un immobile in via Ferdinando Isola, vincolato dalla Soprintendenza ai Beni Monumentali e dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici, è stata scoperta un'antica fornace da ceramica e ci sono tracce di attività umane risalenti all'inizio del XIV secolo, con la presenza di livelli pavimentali in battuto che hanno restituito maiolica arcaica. Sono stati ritrovati, inoltre, dei contenitori di modeste dimensioni probabilmente utilizzati per contenere l'argilla. Lo scavo ha restituito, in perfette condizioni di conservazione, un pettine, la ruota di legno della carrucola, frammenti di corda ed elementi di legno a forma discoidale, forse pertinenti al secchio o a parti di fissaggio della carrucola. L'analisi, tramite flottazione, del terreno di riempimento ha permesso di individuare noccioli di pesca, di ciliegia e moltissima avifauna.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Buco nella recinzione autostradale: due cani in A12 salvati da guardia zoofila
- 'World press photo exhibition': a Palazzo Ducale il meglio del fotogiornalismo mondiale
- Svelata la palestra dell'ex mercato dei polli del Campasso, intanto si pensa al parco della Nora
- Piaggio Aero, Fim Cisl ribadisce: "Piano di Baykar prevede costruzione dei droni in Liguria"
- Roberts e Stillitano inaugurano la nuova era dello Spezia Calcio
- Cerca di salire sull’autobus in corsa, travolta e uccisa: morta 27enne ad Andora
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza