Ha assistito anche a una lezione dal vivo del direttore scientifico dell'Iit, Roberto Cingolani, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al termine della sua visita all'Istituto Italiano di Tecnologia di Morego. E prima di andar via, ha ricevuto dal robot con sembianze umane realizzato dai ricercatori dell'Istituto un documento. Il robot ha poi salutato Napolitano, tra gli applausi dei presenti. E' stata la seconda tappa della prima giornata genovese del Capo dello Stato dopo la visita, in mattinata, a Ansaldo Energia. A ricevere Napolitano all'Iit c'era anche il ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca Mariastella Gelmini. Ad accompagnarlo nella visita, oltre agli amministratori locali, i vertici dell'istituto, tra i quali il presidente del consiglio di amministrazione Gabriele Galateri di Genola, il presidente del comitato esecutivo, Vittorio Grilli, i consiglieri Remo Pertica, Sergio Dompé e Giuseppe Pericu. L'istituto è nato nel 2003 come fondazione di diritto privato istituito congiuntamente dai ministeri dell'Istruzione e dell'economia per promuovere l'eccellenza della ricerca scientifica italiana.
Politica
Napolitano all'Iit: lezione scientifica e il saluto del robot
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza