Cronaca
L'utimo saluto al poeta Sanguineti. Domani la camera ardente a Tursi
53 secondi di lettura
Camera ardente domani alle 16 a palazzo Tursi di Genova per Edoardo Sanguineti il poeta e scrittore genovese morto mercoledì all'età di 79 anni. Sarà il consiglio comunale a ratificare la scelta, annunciata dal sindaco, di seppellire Sanguineti nel Pantheon, il mausoleo del cimitero monumentale di Staglieno, accanti ad altri nomi che fecero grande Genova: Lorenzo Pareto e Stefano Canzio, Domenico De Ferrari e Carlo Barabino, Giovanni Battista Resasco, Nino Bixio, Giovanni Bombrini e Vito Elio Petrucci. Oggi, dopo l’autopsia che segue l’inchiesta contro ignoti per omicidio aperta per prassi dalla procura, la salma sarà dissequestrata per prepararla alla camera ardente. Anche la commissione d’inchiesta della Camera dei deputati sugli errori medici chiede una verifica delle procedure per capire se vi siano stati errori nella gestione del ricovero di Sanguineti al Villa Scassi di Sampierdarena. La Regione si è già attivata con i controlli del caso. Oggi pomeriggio il grande poeta avrebbe dovuto inaugurare il festival del comico organizzato dal Comune sul tema "Forme del Pensiero che ride".
Ultime notizie
- Samp-Salernitana, la carica dei 30 mila. Roberto Mancini oggi a Bogliasco
- Porta a spasso il cane, donna rapinata da due giovani armati di spray al peperoncino
- Sondaggi Primocanale-Tecné, elezioni: Salis resta avanti ma sullo sfondo c'è il ballottaggio
- Raro rondone indiano atterra davanti alla casa di un socio della Lipu
- Torre Piloti: dopo la tragedia del 2013 la nuova struttura fa paura
- In casa droga e una bomba carta, arrestato il presidente di un circolo nautico di Genova
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi