E' il giorno dell'addio a Edoardo Sanguineti, il poeta, scrittore, filosofo e anche politico, scomparso martedì scorso a Genova. Stamattina a Palazzo Tursi l'orazione funebre, affidata a Niva Lorenzini, docente di Letteratura all'Università di Bologna e "grande fan" di Sanguineti. La scelta è stata fatta dalla vedova di Sanguineti, Luciana: "Ho chiesto alla professoressa Niva Lorenzini di tenere l'orazione funebre per mio marito perché ha partecipato alla presentazione di un suo libro ed è una sua grande fan", ha spiegato. Ieri centinaia di persone hanno portato l'ultimo saluto alla camera ardente, scrivendo un pensiero sui libri di testimonianze posti nel salone di rappresentanza di Tursi. "I poeti non muoiono mai", "Ti avrei voluto sindaco" e "Grazie professore danzante" alcune delle frasi più significative. Il feretro, dopo l'orazione funebre, sarà portato al Pantheon, nel cimitero di Staglieno.
Politica
Genova dà l'addio a Sanguineti, il "professore danzante"
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Stagione record per l'influenza in Liguria: "160mila casi per quella 'vera'"
- Evani: "Samp, la partita della vita. Niang sembra un ex ma può dare tanto"
- Maltempo autunno 2024, inviata a Roma la proposta di riparto dei 16 milioni stanziati dal Governo
- Controlli alcol e droga, sei patenti ritirate nel weekend a Savona
- Rosanna Minucci è la nuova dirigente della Polizia Ferroviaria ligure
- Igiene mani, è la settimana dedicata. Dopo il covid le laviamo sempre meno
IL COMMENTO
Portofino, redditi alti e abitanti sempre in calo
Camminare insieme per una nuova umanità