Operazione di controllo nel quartiere Umbertino da parte del personale della questura spezzina. Impegnate volanti della squadra amministrativa, due equipaggi della divisione anticrimine di Genova e una pattuglia della polizia municipale: 55 le persone identificate. Controlli dalle 15 alle 18 anche presso sette esercizi pubblici del Canaletto tra cui bar, money transfer, un circolo Arci, un call-center: elevate in totale multe per ventimila euro. Nell'ambito della stessa operazione fermate quindici auto e bloccate persone dedite alla vendita di merce su strada senza permessi. Una donna di 35 anni, di Sarajevo, intenta a chiedere l'elemosina a un semaforo, è stata arrestata per aver contravvenuto a un ordine di espulsione. Fermati e identificati un rumeno senza fissa dimora di 27 anni e un marocchino di 41: quest'ultimo, che ha richiesto lo status di rifugiato politico, è stato invitato a presentarsi presso gli uffici di immigrazione della Questura per chiarire la sua posizione.
Cronaca
Controlli a raffica in quartiere umbertino
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo