Cronaca
Depredavano le salme di Staglieno, indagini su 7 dipendenti comunali
40 secondi di lettura
Rubavano monili, protesi ortopediche e denti d'oro ai cadaveri esumati, ma anche pregiati arredi di marmo delle tombe: le indagini condotte dai carabinieri del comando provinciale di Genova hanno portato ad individuare una banda che razziava le salme al cimitero monumentale di Staglieno. Sette dipendenti comunali, quattro tumulatori e tre ispettori, sono già nel mirino dei carabinieri. Le accuse a loro carico sono, a vario titolo, vilipendio di tombe, sottrazione, distruzione e soppressione di cadavere, peculato, furto di arredi di interesse storico ed artistico. Tutto avveniva nella sala lavori del cimitero, dove i resti che venivano riesumati dopo i vent'anni trascorsi dalla sepoltura, venivano spogliati di tutto ciò che potesse fruttare del denaro, dalle dentiere alle protesi ortopediche, dall'oro ai gioielli. I materiali venivano poi nascosti negli armadietti in attesa di essere rivenduti.
Ultime notizie
- Tutela ambientale e l'impegno nel sociale, ecco chi era Sara: travolta e uccisa in via Buozzi
- In Liguria 5mila famiglie in attesa di una casa popolare: "Ci sono 3mila abitazioni vuote"
- Lavori Aurelia Bis alla Spezia e Savona, Tafaria (Filca Cisl): "Anas faccia la sua parte"
- Meteo in Liguria, inizio settimana all'insegna della variabilità: le previsioni
- Napoli-Genoa alle 20,45: le probabili formazioni
- Papa Leone XIV, ecco cosa ne pensano i genovesi: "Sembra un uomo umile come Francesco"
IL COMMENTO
Ti ricordi? A rapire Sossi furono i fondatori delle Brigate rosse
A quindici giorni dal voto, il ricordo degli altri dogi