Cronaca
Carceri, timido segnale attenzione a criticità
41 secondi di lettura
Primo segnale di attenzione alle criticità penitenziarie della Liguria dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, in particolare alle gravi carenze di organico della Penitenziaria. "Con la conclusione del 161/mo corso, tutti i neoagenti sono stati inviati in missione, per adesso per soli tre mesi in quasi tutte le sedi penitenziarie con gravi carenze di organico", ha scritto in una nota il segretario generale aggiunto del Sappe Roberto Martinelli. Per la Liguria è stato disposto l'invio di 3 agenti a Chiavari, 5 a Marassi e a Pontedecimo, 2 ognuno per le sedi di Savona, Imperia, La Spezia e Sanremo. "Entro fine settembre l'Amministrazione penitenziaria dovrebbe dare esecuzione al piano di mobilità del personale di polizia già in servizio che intende essere trasferito in una nuova sede e che verrà assegnato definitivamente nelle sedi liguri" ha concluso Martinelli.
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale