Il segretario provinciale della Fiom Cgil di Genova, Francesco Grondona commenta le denunce nei confronti dei vertici dell'organizzazione sindacale e dei lavoratori in riferimento alla manifestazione del 2009 alla Fincantieri di Sestri Ponente definendole "un'azione intimidatoria nei confronti della Fiom e un segnale preoccupante per il futuro dello stabilimento". "A finire nel mirino della Procura - spiega - è tutta la struttura della Fiom all'interno della Fincantieri. Per quello che possiamo sapere siamo accusati di aver organizzato manifestazioni sindacali sicuramente accese ma non violente". Il segretario continua precisando che " L'assemblea a cui volevamo partecipare era un'assemblea aperta a cui erano stati invitati, tra gli altri, il presidente della Regione, oltre al sindaco ed il presidente della Provincia di Genova che, come noi, avevano posto il problema del futuro dello stabilimento".
Cronaca
Denunce Fincantieri, Fiom: "Azione intimidatoria"
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sciopero treni domani a Genova e in Liguria. Orari e treni garantiti
- Parto a distanza, l'assessore alla sanità incontra e ringrazia l'operatore del 118
- Genoa, contro il Milan a caccia della prima vittoria con una big. Le probabili formazioni
- Traghettopoli, riesame annulla sequestro a Tirrenia-Cin: tornano 4 navi
- Il 6 e 7 maggio al Tower Genova Hotel il XIV Congresso della Cisl Liguria
- Lite violenta in via Caffaro: donna scappa dalla finestra, scoperta attività di affittacamere
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica