Una lettera per non pretendere il rimborso della quota abbonamento e non aggravare ulteriormente una situazione finanziaria già precaria: è questa la proposta fatta dal sovrintendente del Carlo Felice, Giovanni Pacor, agli abbonati più fedeli. Un primato negativo quello del teatro ligure che vedrà dimezzati gli spettacoli autunnali, ma soprattutto il ricorso alla cassa integrazione (in deroga dalla Regione Liguria) per i circa trecento dipendenti della Fondazione lirica genovese. Già sul fronte difensivo i sindacati che hanno dichiarato di voler coinvolgere le segreterie nazionali ed il ministero "perché il problema non è solo genovese". Giovedì si riunirà il consiglio d'amministrazione per mettere a punto il piano economico con il quale affrontare la parte finale del 2010, mentre venerdì i vertici del Teatro incontreranno i rappresentanti sindacali per illustrare la situazione e il piano di rilancio.
Cronaca
Carlo Felice: chiesta solidarietà agli abbonati
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco