Fa luce sulla volontà della Pagano di procedere a 34 licenziamenti l'incontro di oggi tra i sindacati e i vertici della società genovese. L'ipotesi emersa è di cassa integrazione in deroga e avvio di mobilità volontaria oltre ad un percorso di outplacement dei dipendenti che consenta una collocazione per il maggior numero di dipendenti possibile. Dopo la protesta, Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti sottolineano "la serietà e il senso di responsabilità con il quale i dipendenti della Pagano hanno affrontato la pesante vertenza che riguarda il loro futuro lavorativo e registrano come nel più compatto silenzio Genova perda un altro tassello della propria attività produttiva".
Cronaca
Pagano, cassa integrazione in deroga
34 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Partenze verso le Riviere, giornata da bollino giallo sulle autostrade della Liguria
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
- Una giornata con la candidata: Silvia Salis in diretta su Primocanale dalle 8
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?