Le iniziative previste, a partire dal 29 ottobre, nell’ambito della manifestazione “Genova per Edoardo Sanguineti” si terranno dal 3 al 10 dicembre. Si chiama "Genova si illumina di poesia" e si tratta di cento versi scelti dagli amici di Edoardo Sanguineti, che saranno proiettati, sui palazzi di via Garibaldi e piazza De Ferrari, in omaggio al grande poeta genovese recentemente scomparso. Nel suo testamento Edoardo Sanguineti indicò il Comune di Genova come destinatario di un patrimonio di una vita intera di studi, ricerca. Un intero piano della nuova biblioteca sarà destinato al fondo Sanguineti che sarà quindi mantenuto integro, condizione essenziale della donazione. Sarà creato un Comitato di gestione di questo patrimonio, presieduto dal sindaco Marta Vincenzi, Luciana e Giulia Sanguineti.
Cronaca
Omaggio a Sanguineti: Genova si illumina...di poesia
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, la carica dei 25 mila per la rivoluzione di Mancini
-
Archivio storico - La memoria della Haven diventa un documentario
-
Archivio storico - Finalmente la Haven viene bonificata (2008)
-
Archivio storico - 11 aprile 1991: il disastro della petroliera Haven
-
11 aprile 1991: Haven, il peggior disastro ambientale del Mediterraneo
- All'Aeroporto una targa commemorativa e una sala dedicata a Paolo Odone
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?