Solo per un caso l’incidente non si è trasformato in una vera e propria tragedia. Erano circa le 12.30 quando il treno regionale 20144 Torino-Ventimiglia è deragliato nell'imperiese, tra Ospedaletti e Bordighera, a causa di una frana provocata evidentemente dalle piogge degli ultimi giorni che ha invaso le rotaie. Cinque le vetture del convoglio e solo una ventina, per fortuna, i passeggeri a bordo, tra cui alcuni stranieri. Lo smottamento ha determinato un ostacolo improvviso per il conducente del treno. La brusca frenata ha causato la fuoriuscita di parte del convoglio dai binari, con conseguente caduta di alcuni passeggeri. Alla fine i feriti sono stati cinque, tra cui i due macchinisti, ma nessuno è in gravi condizioni, anche se alcuni tra gli altri viaggiatori hanno subito un forte shock. L’incidente è avvenuto nello stesso punto in cui era deragliato un altro treno dieci anni fa a causa di un carrello che faceva manutenzione nella zona. La circolazione, interrotta dopo il deragliamento, è stata ripristinata poco prima delle 14.30 su un unico binario mentre i viaggiatori interessati sono stati trasportati a Ventimiglia con un servizio taxi. Adesso si tratta di valutare la gravità del movimento franoso.
Cronaca
A causa di una frana deraglia treno nell'imperiese: cinque feriti lievi
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, fontana di De Ferrari rossa in onore della Croce Rossa
- Truffe ad anziani, clamorosa decisione dei giudici: una dei capi già ai domiciliari
- Servizi pubblici comunali, Cisl chiede che il futuro sindaco abbia per loro un progetto chiaro
- Centauro a 83 anni si schianta in moto sull'Aurelia: soccorso in elicottero per evitare code in A12
- Attentato alla nave Seajewel, spunta nuovo squarcio causato da secondo ordigno
- Genoa, Conte: "Attenti, verrà a Napoli per fare bella figura"
IL COMMENTO
A quindici giorni dal voto, il ricordo degli altri dogi
La pace sia con tutti voi, aiutateci a costruire ponti