Santa Lucia, il giorno più corto dell'anno, quest'anno si allunga un po'. E non certo per questioni meteo, ma per lo sciopero Amt indetto a Genova. Questa mattina alle 12 nella sede del Cral-Amt in via Ruspoli i lavoratori illustreranno i loro motivi di perplessità. Oggi, invece, protestano solo i lavoratori che aderiscono ai sindacati di base, i Cobas. Incroceranno le braccia per quattro ore dalle 9,30 alle 13,30. I disagi dovrebbero essere limitati. Lunedì, intanto, è stato confermato anche un vertice in Regione per discutere sull'aumento del tiket integrato(da 1,20 a 1,80). L'idea dell'azienda, infatti, è quella di fare una divisione tra il biglietto per il bus e quello per il treno, aumentando il costo per l'integrato di 60 centesimi. L’ultima novità, invece, è il costo del biglietto ferroviario costerà 1,50 euro (corsa singola) valido sull’intera tratta metropolitana, da Voltri a Nervi, indipendentemente dalla distanza percorsa e in vigore da gennaio.
Cronaca
Amt, oggi lo sciopero dei Cobas
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Elezioni a Genova, in arrivo l'ultimo sondaggio Primocanale/Tecnè
- Genova, crolla un muraglione a Sturla: quattro mezzi danneggiati. Disagi al traffico
- 7 maggio 2013, ore 23.05: la Jolly Nero si schianta contro la Torre piloti. Nove vittime
- Fumi delle navi, i cittadini replicano a Rixi: "Elettrificazione mai iniziata"
- Al via il conclave: la prima fumata intorno alle 19
- I consigli dell'attore Paganini per imparare a recitare: "Studiare molto e pochi social"
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi