Cronaca
Scontri, scarcerati i tre genovesi ma divieto di tornare a Roma
40 secondi di lettura
Sei in libertà e uno agli arresti domiciliari. E' un primo bilancio dei processi per direttissima nei confronti dei 23 fermati dopo gli scontri di martedì a Roma. Per questo primo gruppo di arrestati la decisione è stata presa dai collegi della V e II sezione penale del Tribunale capitolino dove sono in corso i processi per direttissima. Il tribunale ha confermato gli arresti disponendo i domiciliari per Mario Miliucci (secondo l'accusa trovato con due sassi addosso), la scarcerazione per i genovesi Dario Campagnolo, Emanuele Gatti e Fabrizio Ripoli (per loro ha stabilito il divieto di tornare a Roma), libertà senza misure per il cittadino francese Charlie Plaza, così come per Edoardo Zanetti, mentre per Patrizio D'Acunzo imposto l'obbligo di firma. Il processo per loro è fissato il 23 dicembre.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Roberts e Stillitano inaugurano la nuova era dello Spezia Calcio
- Cerca di salire sull’autobus in corsa, travolta e uccisa: morta 27enne ad Andora
-
Scontro Salis-Bucci: lei attacca "Basta bulletti", lui replica "Pessima caduta di stile"
-
Finestra sul mondo - Il chirurgo savonese in Arabia: "Qui si lavora più che in Italia"
- Sono 14 i finalisti della nuova edizione di SchoolVision, il talent show delle scuole superiori liguri
-
Il parapendio si schianta nel bosco, uomo bloccato su un albero per ore
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza