Cronaca
Murialdo, la viabilità sarà diversificata
42 secondi di lettura
Si affronteranno con una diversificazione della viabilità pesante e leggera i problemi provocati dalla frana sulla Provinciale 51 tra Murialdo e Calizzano dove, la vigilia di Natale, si è verificato un pesante movimento franoso. Sono le decisioni emerse dal sopralluogo che si è tenuto stamani alla presenza dell' assessore regionale alle Infrastrutture Raffaella Paita. Per ovviare ai tempi che si preannunciano lunghi e ai pesanti costi (intorno ai 2 milioni di euro) per lo sgombero dei detriti e la messa in sicurezza della strada, i mezzi pesanti specie quelli destinati a trasportare merce per gli esercizi commerciali percorrerebbero la strada dei Giovetti e un tratto della A 6 Torino-Savona. Per le auto invece si valuta ancora la soluzione di realizzare un Bailey, ovvero un ponte provvisorio in ferro sul fiume Bormida e di recuperare una parte di una vecchia strada di campagna.
Ultime notizie
- Ponti finiti, in Liguria oltre 30 cantieri autostradali: ecco dove sono
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica