Cronaca
Sacchetti plastica, adesione a "porta la sporta"
46 secondi di lettura
Il Comune di Genova ha aderito alla campagna "Porta la sporta", promossa dall'associazione dei Comuni virtuosi per sensibilizzare al consumo consapevole e all'uso intelligente delle risorse naturali, evidenziando e analizzando stili di consumo ormai insostenibili. In particolare, "Porta la Sporta" vuole attirare l'attenzione sulla plastica, materiale presente in grande percentuale nei nostri rifiuti, mettendo in discussione il consumo fuori controllo del sacchetto in plastica (che dal primo gennaio di quest'anno è stato messo al bando) a favore di un'alternativa più eco-sostenibile come la borsa riutilizzabile. A Genova, la Fabbrica del riciclo e ReMida hanno già messo in pratica queste azioni virtuose. Nella fase di eliminazione delle scorte dei sacchetti di plastica (circa tre mesi) il Comune attuerà politiche di educazione e di informazione; successivamente valuterà se adottare ulteriori misure volte al recepimento della nuova normativa, attraverso un progetto di condivisione e di ascolto delle associazioni di categoria.
Ultime notizie
-
Concorso Lirico Internazionale di Portofino: la sfida finale in diretta su Primocanale
- Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
- Sampdoria: otto gol ai dilettanti della Nuova Camunia
- Le lacrime di Bani: "Le cose, a volte, non vanno come speri. Per il Genoa avrei fatto tutto"
- A12, auto si ribalta in Toscana: gravissimo un genovese, amputato un braccio
- Punto dalle vespe, muore per shock anafilattico
IL COMMENTO
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento