Terminata l'emergenza legata al dinnesco della bomba di Recco, la Regione ringrazia tutti i soggetti coinvolti nell'operazione. Lo fa l'assessore alla Protezione Civile, Renata Briano: "Grazie a tutti i recchesi, al Comune e al mondo dell'associazionismo. Il grazie va anche alle realtà del volontariato, degli artificieri dell'esercito, ai lavoratori del cantiere, agli altri comuni del Golfo Paradiso, agli esercenti e ai ristoratori di Recco per l'ottimo lavoro svolto e la collaborazione data durante le delicate operazioni di rimozione dell'ordigno bellico. Quello di Recco è stato un ottimo esempio di collaborazione davvero a tutto campo, C'é da auspicare che in futuro la tecnologia faccia ulteriori passi avanti e ci consenta di individuare con precisione e con grande anticipo la presenza di ordigni del genere su un territorio come quello ligure, soprattutto quello costiero, vittima di tanti bombardamenti nell'ultimo conflitto".
Cronaca
Bomba di Recco, Briano: "Ottimo esempio di collaborazione"
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo