In casa Combi Line, dopo il pareggio per ceti versi beffardo di Mestre, è tempo di preparare il prossimo impegno di campionato in casa dell’Orizzonte Catania. Una partita sicuramente molto difficile contro una delle formazioni più forti d’Italia, anche se la Rarirosa non vuole partire già sconfitta. In ogni caso sarà un test utile anche in vista futura, perché dopo l’appuntamento in Sicilia ci saranno a stretto giro quelli contro Palermo, Bologna e Messina, che rappresentano snodi fondamentali ai fini dell’ottenimento della salvezza. Durante la settimana sono stati svolti allenamenti con carichi pesanti, per poi a partire da lunedì prossimo concentrarsi maggiormente sugli aspetti tattici. <Mestre ormai è acqua passata – spiega Bettini, non abbiamo vinto ma va bene così, poi con le ragazze analizzeremo con calma la partita. A Catania è un un appuntamento quasi impossibile, sappiamo benissimo che sono molto forti. Questa settimana stiamo caricando di nuovo parecchio per arrivare alle prossime tre partite al 100%. Dobbiamo continuare a crederci e a lavorare, è l’unico modo che abbiamo per provare a salvarci. Dopo Catania ci sono Palermo e Bologna che sono due appuntamenti fondamentali più Messina, partite nelle quali dobbiamo assolutamente fare punti>. Altra notizia è quella relativa alle condizioni fisiche generali, che finalmente sono positive per tutte le componenti della rosa. A Catania non ci sarà nessuna defezione, di questi tempi un fatto che fa scalpore.
Sport
A1 femminile, missione impossibile per il Bogliasco
1 minuto e 14 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco