Cronaca
Treni, vertice tra Regioni: nessun taglio sulla linea Genova-Milano
52 secondi di lettura
Nessun taglio ai collegamenti ferroviari sulla tratta Milano-Genova. E' questo l'esito dell'incontro, ierii nel capoluogo milanese, tra gli assessori alle Infrastrutture di Lombardia e Liguria, Raffaele Cattaneo e Enrico Vesco. "Con l'assessore Vesco, abbiamo voluto fortemente questo incontro per salvaguardare alcune corse di grande importanza per i pendolari lombardi e liguri" ha affermato Cattaneo. I treni che sono stati salvati dai tagli sono il 2196 in partenza da Genova Brignole alle 19.20 e in arrivo a Milano Centrale alle 21.30, il 2199 in partenza da Milano Centrale alle 22.25 e in arrivo a Genova Brignole alle 00.38 (ultimo collegamento verso Pavia e Voghera utilizzato da circa 450 pendolari). Il terzo collegamento garantito, è il treno 2196 in partenza la domenica da Genova Brignole alle 19.20 e in arrivo a Milano Centrale alle 21.30. "Un incontro molto positivo, quello con il collega Cattaneo - ha detto l'assessore dei trasporti della Regione Liguria Enrico Vesco -, l'apertura di un tavolo tecnico ci consentirà di rimodulare l'offerta complessiva dei treni nella tratta Genova-Milano, lasciando inalterata la riduzione dei finanziamenti per questa linea".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- Genoa, Vieira: "Contro il Milan non voglio vedere la squadra mollare"
- Fumi in porto, Rixi replica alle parole di Silvia Salis a Primocanale: “Poco informata”
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo