Anche il Comune di Savona ha contribuito al progetto di cooperazione internazionale per costruire una nuova sede del Poliambulatorio a Bouznika-Cherrat, in Marocco, con l'acquisto di un ecografo portatile. Oltre 55 mila abitanti dell'area potranno da oggi usufruire di un servizio sociosanitario di base, impotante per la prevenzione e cura di malattie che in quelle zone possono risultare mortali. "Con questo atto - ha detto il consigliere comunale Jorg Costantino - portiamo a compimento un ciclo di ottimi rapporti con la comunità marocchina con l'inaugurazione di un poliambulatorio dotato di nuova strumentazione sanitaria. E' una struttura di estrema importanza per questo territorio con medici volontari che si alterneranno nel servizio".
Cronaca
Solidarieta': aperto ambulatorio in Marocco
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Papa Leone XIV sei mesi fa a Genova e Manesseno: "Eccezionale e semplicissimo"
- Habemus papam, è Prevost Leone XIV: "La pace sia con voi"
- Amianto sul litorale, come l'anno scorso chiude la spiaggia di Priaruggia
- 8 maggio: oggi è l'anniversario del primo scudetto conquistato dal Genoa
- Elezioni, Salis a Terrazza Incontra: "Sarà una giunta al femminile"
- Torna il Festival Organistico Internazionale, un viaggio alla scoperta della storia della Superba
IL COMMENTO
L'impossibilità del totopapa, Francesco era come un confine
Portofino, redditi alti e abitanti sempre in calo