Cronaca
Al via il 6-7 agosto l'iniziativa: "Ma il mare non vale una cicca?"
42 secondi di lettura
Torna la campagna "Ma il mare non vale una cicca?", l'iniziativa ad opera di Marevivo che interessa più di 300 spiagge su tutto il territorio nazionale. Quest'anno, il 6 e il 7 agosto, 1.000 volontari attraverseranno le spiagge italiane per distribuire 100.000 posacenere tascabili e riutilizzabili insieme ad un piccolo vademecum sui tempi di degrado in mare dei principali oggetti – lattine, bottiglie di vetro e di plastica - di uso quotidiano. Anche la Liguria partecipa attivamente alla campagna. Saranno infatti 30 gli stabilimenti balneari liguri coinvolti nelle località di Savona, Bergeggi, Varigotti, Finale Ligure, Loano, Alassio, Sanremo, Bussana di Sanremo, Portofino, Camogli, Santa Margherita Ligure e Marinella di Sarzana. L’obiettivo della campagna, giunta al suo terzo anno consecutivo, è liberare le spiagge dai rifiuti - in particolare dai mozziconi – e, soprattutto, invitare i bagnanti ad un comportamento eco-responsabile.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco