"Le azioni di contrasto al fenomeno degli scippi e dei reati predatori sono attive, ma ai cittadini diciamo di chiamare sempre e subito 112 e 113": così stamani a Radio19 il capo della squadra mobile della questura di Genova Gaetano Bonaccorso sull'allarme scippi scattato nel capoluogo ligure nelle ultime settimane. Secondo Bonaccorso, "Le azioni di contrasto sono state pianificate con le altre forze di polizia, e sono azioni che si sovrappongono a quelle già esistenti, e che riguardano soprattutto pattuglie in borghese. Abbiamo analizzato luoghi e modalità degli episodi per individuare le aree dove più frequentemente si è verificato questo tipo di reato, identificando quattro aree principali. Su quelle aree distribuiamo pattuglie in borghese che vanno ad aggiungersi ai dispositivi di sicurezza già presenti. E poi, a questa attività si accompagna un'attività di carattere investigativo su episodi che si sono verificati che hanno portato già risultati". Tra i consigli, Bonaccorso segnala ovviamente di rivolgersi immediatamente alle forze dell'ordine "se si è vittima di un reato. Denunce tardive pregiudicano le indagini. Per prevenire questi reati, i consigli sono intuibili: attenzione a soggetti sospetti perché sempre esiste in periodo di pedinamento, seppur breve, della vittima da parte del criminale che poi colpisce non appena si trova in un luogo sufficientemente appartato".
Cronaca
Scippi, i consigli della Questura ai cittadini
1 minuto e 7 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?