Cronaca
Addio a Vittorio Centanaro, "mago" della chitarra
33 secondi di lettura
E' mancato dopo una lunga malattia Vittorio Centanaro, grande virtuoso della chitarra e notissimo personaggio della scena musicale italiana. Centanaro ha segnato una importante parte della storia dello spettacolo a Genova dagli anni Sessanta insieme a Luciano Noel Winderling, quando debuttarono al teatrino di Piazza Marsala con il concerto Viva la rosa. Fu un successo straordinario. Il duo Centanaro e Winderling girò molte piazze italiane con un repertorio intelligente e divertente. Furono recuperate anche con la colta collaborazione di Giulia Lupi Centanaro musiche e ballate trovadoriche. Vittorio, poi, collaborò con Fabrizio De André e con la mitica Borsa d'Arlecchino. I funerali si svolgeranno sabato mattina nella chiesa di San Bernardino.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo