Cronaca
Imputazione coatta per comandante Moby Otta
57 secondi di lettura
Il gip di Genova Marina Orsini ha disposto che il pm Biagio Mazzeo formuli l'imputazione coatta per omicidio colposo per Giuseppe Vicidomini, il comandante della nave Moby Otta dalla quale, il 27 settembre 2010, due turisti tedeschi precipitarono in mare con la loro auto e annegarono nel porto di Genova. Ha invece deciso di archiviare l'ipotesi di reato di pericolo di naufragio. Il pm aveva chiesto l'archiviazione per entrambi i reati. Secondo Mazzeo, che si era avvalso di una perizia tecnica, si poteva ravvisare l'ipotesi di un errore di progettazione del coperchio della consolle. Sarebbe stato questo a spingere in avanti le leve dei comandi della nave, azionando di conseguenza le macchine a spostare in avanti il traghetto. Di diverso avviso il giudice, secondo il quale si può ravvisare una responsabilità del comandante. I familiari delle vittime sono stati risarciti. I due turisti tedeschi, Philip Habel di 28 anni e Melanie Starzynsky di 29, erano giunti a Genova dopo aver trascorso una vacanza ad Alghero. La loro auto stava per scendere dal portellone in retromarcia quando la nave si spostò in avanti facendola cadere in mare. I due turisti tedeschi persero la vita.
Ultime notizie
- È stata estubata la motociclista sbalzata per diversi metri sull'A7
- Scompenso cardiaco, ogni mese effettuate 400 visite in Liguria
- Sampdoria in C, Federclubs a dirigenti e giocatori: "Mani insanguinate"
- Samp in C, tifoso Olly: 'Sei stata al mio fianco, io resto al tuo"
- Samp in C, Marotta: "Club blasonato, spero tornino presto in A"
- Samp retrocessa: quattro genoani denunciati per imbrattamento a Pra'
IL COMMENTO
Sampdoria in C, il fallimento di Manfredi. E ora piazza pulita
Fumi in porto: le emissioni stanno diminuendo