Michele Serena, tecnico degli aquilotti, lo ha detto chiaramente: "Difficile, in questi giorni, parlare di calcio". Già, perchè la provincia spezzina, ferita dall'alluvione è ancora a piangere i suoi morti e la distruzione: ma il calcio è spettacolo e business che non si può fermare e allora, nonostante gli appelli, Spezia-Portogruaro, domani si giocherà. Con una parte della tifoseria spezzina che, volontariamente, non sarà al Picco ma andrà a dare il proprio contributo nelle zone alluvionate, mentre tutti i presenti allo stadio pagheranno il biglietto. Sul piano tecnico lo Spezia deve vincere per dimenticare il ko di Carrara: per la classifica e per la sua gente così ferita da quanto accaduto nei giorni scorsi.
Sport
Domani un triste Spezia-Portogruaro
37 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco