Cronaca
Viabilita': provinciale 226 nuove alternative per camion
56 secondi di lettura
“Il cantiere, sulla provinciale 226, poco a monte del ponte di Savignone, ha lavorato su doppi turni anche sabato e domenica" ha detto l’assessore provinciale Piero Fossati. "Se il tempo terrà e potremo lavorare con la stessa continuità di questo periodo - ha aggiunto - riapriremo completamente il transito prima di Natale”. Per i mezzi pesanti diretti alle aziende e ai docks di Casella da stasera alle 21 saranno possibili nuovi percorsi alternativi, concordati con le categorie, gli operatori economici, Confindustria e Atp, sulle provinciali 2 di Sant’Olcese, 3 di Crocetta d’Orero e 13 di Creto per abbreviare quello, sinora obbligatorio, che dal casello di Genova Est segue la Valbisagno, la statale 45 e da Laccio la provinciale 226. Sulla SP 3 il transito sarà sempre consentito dalle 17.50 alle 6.45 del mattino successivo, mentre durante le altre ore lo sarà con l’esclusione di sei fasce, di 20-25 minuti ciascuna, per garantire la circolazione dei bus Atp del servizio pubblico fra Crocetta d’Orero e Pedemonte. Sulla provinciale 13 di Creto potranno invece transitare mezzi di massa non superiore alle 14 tonnellate.
Ultime notizie
- Il programma elettorale del 12 maggio 2025
- Sampdoria: a Castellamare l'omaggio alle vittime della funivia del Monte Faito
- Reazione allergica a scuola: dieci bambini in ospedale, mistero sulle cause
- Genoa Women promosso in A, la gioia di mister Fossati a Primocanale
- Restyling del sottopasso di Borgo Incrociati, ecco le date di chiusura
- Con l'estate torna l'Espresso Riviera, il treno da Genova a Marsiglia senza cambi
IL COMMENTO
Genova, brutta campagna elettorale se prevale la categoria del "peggio"
Ti ricordi? A rapire Sossi furono i fondatori delle Brigate rosse