Cronaca
Alluvione Cinque Terre, adesso Vernazza non è più isolata
42 secondi di lettura
Il paese di Vernazza, rimasto fortemente danneggiato dall'alluvione del 25 ottobre scorso, non è più isolato. Sia la strada che la ferrovia sono infatti state completamente ripristinate mentre anche i collegamenti via mare adesso sono continui. Una parte del paese usufruisce già di acqua potabile mentre per il riscaldamento vengono distribuite bombole di gas e calderine elettriche. I tecnici stanno lavorando al servizio di fognatura e all'acquedotto oltre che alla messa in sicurezza del torrente Vernazzola. Anche via Roma è stata liberata dal fiume di detriti alto oltre quattro metri che si era riversato durante l'alluvione che ha provocato la morte di tre persone. Davanti al porto resta un muro di terra e detriti lungo circa venti metri e alto oltre tre metri. Il materiale da domani sarà smaltito alla Spezia dove sarà trasferito via mare.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Genova invasa dai turisti, boom negli alberghi: tutto esaurito la notte del 2 maggio
- Euroflora, ultimo weekend di eventi tra ceramiche, design e il racconto della carta
- Morto in porto, la pm chiede il "replay" dell'incidente per ricostruire i fatti
- Rolli Days a Genova, oggi e domani si aprono i giardini di ville e palazzi
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti