Cronaca
Alluvione, risanamento idrogeologico costa 652mln
50 secondi di lettura
Costa oltre 652 milioni di euro il risanamento idrogeologico di Genova, la città colpita dall'alluvione dello scorso 4 novembre. E' la stima fatta dal Comune di Genova, che ha fatto un primo bilancio dei danni provocati dall'emergenza maltempo. Secondo i dati forniti dall'amministrazione comunale genovese a quasi un mese dal nubifragio, i danni accertati al momento superano i 37 milioni di euro. Soltanto per le somme urgenze, a oggi sono segnalati danni per circa 20 milioni di euro - 16 dei quali già anticipati dallo stesso Comune -, a cui bisogna aggiungere altri 8 milioni per quanto riguarda i danni alle attività economiche e 9 milioni e 600 mila euro di danni ai privati. Ben 165 le persone costrette a lasciare una ottantina di alloggi perché danneggiati: alcune sono state sistemate in albergo, altre sono in via di sistemazione in 12 abitazioni comunali e altre si sono organizzate privatamente. Per tenere sotto controllo i territori più colpiti dall'alluvione, è stato infine istituito un sistema di monitoraggio nelle zone Val Bisagno, Sturla, Fereggiano.
Ultime notizie
- Ex Ilva, il sindaco di Taranto dà le dimissioni
- Vigilanza Phoneix group, in 9 a rischio: oggi presidio davanti a Tursi
- Genova, ancora disagi dopo il crollo di un pezzo di cornicione in via Fieschi
- Si staccano calcinacci dalla Sopraelevata, cambia la viabilità: caos traffico
-
Meteo, sole sulla Liguria: ecco le previsioni per le prossime ore
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 29 luglio 2025
IL COMMENTO
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”