cronaca
Bulli della Genova bene arrestati, Schelotto: "Errore più grande è proteggerli per la 'facciata'"
36 secondi di lettura
L?episodio riguarda cinque giovanissimi che frequentano una scuola privata e che risiedono nei quartieri di Albaro, Carignano e Castelletto. Due di loro sarebbero i leader della gang che ha ripetutamente picchiato, vessato e umiliato un compagno di scuola, in particolare durante una vacanza quando lo hanno costretto a dormire per terra, a non mangiare, lo hanno picchiato e gli hanno distrutto oggetti personali. Il fatto che i protagonisti di questa vicenda appartengono a famiglie benestanti, sfata la leggenda che episodi come questo avvengano in contesti di degrado. Secondo la psicoterapeuta Gianna Schelotto: "In questi ragazzi c? l?incapacit di riconoscere le emozioni. Sia le proprie che quelle degli altri. Questo significa che non essendoci empatia non gli arriva la sofferenza della vittima".
TAGS
Ultime notizie
- Zangrillo a Genova per l'inaugurazione della scuola nazionale dell'amministrazione
- Papa Leone XIV ha origini sanremesi, trovato il documento del battesimo del trisnonno
- Sabato sciopero di 24 ore degli autobus: ecco quando è garantito il servizio
- Grave la 16enne affetta da meningite, il medico: "Unica prevenzione il vaccino"
- Sampdoria, Borini c'è ma salgono le quotazioni di Oudin
- Una giornata con il candidato Pietro Piciocchi, domani in diretta dalle 8
IL COMMENTO
Genova, brutta campagna elettorale se prevale la categoria del "peggio"
Ti ricordi? A rapire Sossi furono i fondatori delle Brigate rosse