La neve attesa per questo weekend dell'Immacolata è puntualmente arrivata dopo le 18 nell'entroterra della Liguria: i primi fiocchi sono stati registrati sulle due autostrade A26 e A7, dopo Masone e dopo Busalla, per ora si tratta solo un leggero nevischio che non provoca problemi al traffico ma ha fatto scattare l'allerta giallo. Un avviso che se le precipitazioni si intensificheranno e aumenteranno diverrà arancione, giallo ed eventualmente nero, l'ultimo grado della scala che in caso di nevicate molto intense prevede il blocco del traffico.
Dopo le 18 in autostrada allerta gialla per neve
Precipitazioni previste dall'Arpal che ha diramato un'allerta meteo neve gialla dalle 20 di questo sabato. Segnalato su tutta la regione anche un forte vento di burrasca e un abbassamento delle temperature.
Il dettaglio dell'allerta meteo
Allerta gialla fino alle 15 di domani, domenica. Gialla sulle zone dell'entroterra, quindi D ed E a partire dalle ore 20, ma allo scoccare della mezzanotte scatterà l'allerta nivologica anche su B>300m e C>600m nell'interno.
Autostrade attenzionate speciali
A26 e A7 sono le attenzionate speciali per questa giornata di allerta meteo. In passato, era bastato qualche cm di neve e il freddo a mandare in tilt la A7, a causa del ghiaccio che si era formato, che aveva paralizzato per ore tir e auto in coda, dato che i mezzi non riuscivano a proseguire.
Le previsioni
Oggi, sabato 7 dicembre, arriva sulla Liguria la perturbazione di origine polare marittima associata alla tempesta Darragh: dal tardo pomeriggio sono attese precipitazioni diffuse deboli o moderate con possibili rovesci lungo la costa e locali episodi di neve tonda; l’ingresso in serata di venti rafficati di burrasca dai quadranti settentrionali su B, A orientale, crinali di DE con locali raffiche fino a 100 km/h sarà accompagnato dal crollo dello zero termico, con deboli nevicate diffuse fino a fondovalle su DE. Mare localmente agitato per onda lunga di libeccio su C.
Nell’avviso odierno si segnalano ancora per domani venti di burrasca dai quadranti settentrionali su ABC e crinali di DE con locali raffiche fino a 100 km/h, mare localmente agitato per onda lunga di libeccio su C, molto mosso altrove e disagio fisiologico per freddo acuito dal vento su BC e A orientale.