Tutto come previsto. La neve ha imbiancato l'entroterra della Liguria nel giorno dell'Immacolata regalando un'atmosfera natalizia che ha fatto felice soprattutto i più piccoli. I primi fiocchi bianchi sono iniziati a cadere già nella serata di sabato e poi ha proseguito per tutta la notte: dalla Val Bormida alla Valle Stura e Val d'Aveto strade imbiancate con mezzi spargisale e spazzaneve in azione. La neve è caduta anche lungo le autostrade A6, A7 e A26. 11 cm a Cuccarello, nel Comune di Sesta Godano, 10 cm sul Monte Settepani e a Capanne di Marcarolo, al confine con il Piemonte, 7 cm a Urbe e ad Amborzasco, nel comune di Santo Stefano d’Aveto, neve abbondante anche a Varese Ligure.
Termometro ampiamente sotto zero e disagio per freddo nell'entroterra con la colonnina di mercurio scesa a -4,9°C a Poggio Fearza, nell’imperiese, seguita dai -4.7 a Pratomollo, -4.4 sul Monte Settepani, -4 ad Alpe Vobbia, -3.7 sul Monte Pennello. A Genova la minima è rimasta a 4,3 gradi mentre la massima non è arrivata a toccare i 9. E poi il vento di burrasca con raffiche oltre i 100 km/h nelle aree interne e attorno ai 90 km/h lungo la costa. Un'aria fredda che caratterizzerà anche l'inizio della settimana con le temperature però in lieve ripresa, per rivedere la neve anche lungo la costa dunque bisogna aspettare.
Le previsioni Arpal per l'inizio della settimana
Lunedì 9 dicembre la vasta area depressionaria staziona sul Mediterraneo Occidentale seppure con un minimo barico al suolo in progressivo colmamento sul Tirreno: la Liguria risulta quindi ancora esposta a intense correnti settentrionali con cielo molto nuvoloso per passaggi di estese nubi medio-alte; non si escludono residue deboli precipitazioni nella notte sui rilievi di Levante (quota neve oltre 700 m) e sul Savonese e nuovamente in serata. Temperature: in lieve ripresa. Umidità: Su valori medio-alti. Venti: in prevalenza nordorientali fino a forti sul Centro-Levante in calo a moderati nel pomeriggio, in nuovo rinforzo in serata a Ponente. Mare: localmente molto mosso nella notte sul Levante, poi mosso ovunque, stirato sottocosta, in calo dal pomeriggio.
Martedì 10 dicembre la regione è ancora soggetta a correnti umide nordorientali che determinano cielo molto nuvoloso per estese nubi medio-alte almeno fino a metà giornata con possibili deboli precipitazioni nell'interno di Ponente; dal pomeriggio ampie schiarite seppure con residue velature. Temperature: in prevalenza stazionarie. Umidità: Su valori medio-alti. Venti: settentrionali moderati sul Centro-Levante, fino a forti sul Ponente in calo in serata. Mare: poco mosso a Levante, mosso sul Centro-Ponente in calo dal pomeriggio.