Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

In piena Kermesse, un vero e proprio assedio di persone provenienti da ogni parte di Italia
1 minuto e 15 secondi di lettura
di Alessandra Boero
Il tuo browser è obsoleto.

Cantano, ballano ma soprattutto si divertono. È la platea fuori dal teatro Ariston che in occasione della 75esima edizione del Festival ha letteralmente invaso il centro della città dei fiori. Una vetrina a cielo aperto, in cui non si possono non notare personaggi in perfetto stile festivaliero. Chi tenta in tutti i modi di incontrare il suo idolo, chi punta a un selfie, chi a un autografo e chi, invece, se la canta e se la suona. Nella settimana festivaliera tutto è concesso. Modello effetto sorpresa, nella tarda mattinata, ha fatto capolino in via Matteotti per la gioia dei presenti, Jovanotti. L'artista, che ieri sera ha infiammato la città portando nelle vie e all'interno del teatro i suoi pezzi più famosi, si è concesso ai suoi fans, increduli di trovarselo davanti.

Il giovanissimo youtuber: "Venire a Sanremo è sempre stato il mio sogno" 

"Venire a Sanremo è sempre stato il mio sogno" ha raccontato un giovane youtuber, di soli 11 anni, che vanta 52000 followers. "Confronto all'anno scorso, trovo le canzoni un po' più noiose" ha commentato invece una ragazza proveniente dalla Basilicata. "Posso cantare una canzone?" È stata la domanda del signor Franco, alla vista delle nostre telecamere piazzate in via Matteotti.  Infine, a pochi passi da piazza Borea d'Olmo, un gruppetto di signore scatenate, originarie di Bergamo, che con un cerchietto gigante a forma di note hanno catalizzato l'attenzione cantando festose.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 12 Febbraio 2025

Un anno in Liguria, lo spot-cartolina presentato al Festival di Sanremo

La cartolina riassume in pochi secondi un viaggio lungo un anno, con protagoniste le bellezze della Liguria nelle quattro stagioni
Lunedì 03 Febbraio 2025

Festival Sanremo, a Primocanale ritorna il maestro Chiappa con il suo pianoforte

In diretta ogni giorno dalle ore 9, con i successi del festival
Mercoledì 11 Dicembre 2024

Il Comune di Sanremo inizia procedura per gara Festival 2026

Corre ai ripari il Comune di Sanremo in vista del 2026, dopo la decisione del Tar della Liguria che ha dichiarato illegittimo l'affidamento diretto alla Rai da parte del Comune di Sanremo del Festival della canzone italiana per il 2024 e per il 2025, a seguito dell'esposto presentato dai vertici dei