Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

Ecco tutti i dettagli delle 24ore di protesta. Si fermano trasporti, istruzione, Amiu, Vigili del fuoco e sanità. A Genova servizio Amt regolare
2 minuti e 12 secondi di lettura
di a.p.

Non è di venerdì come da tradizione ma di sabato lo sciopero generale indetto per questo previsto 8 marzo dai Cobas. Conseguenze anche in Liguria per quanto riguarda trasporti, servizi e scuole. A indire la giornata di stop al lavoro l' Usb, Usi.Cit, Adl Cobas, Cub, Clap che hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di sabato 8 marzo. Alla giornata di protesta aderiscono anche le sigle sindacali Usb. Pi. e Cub Pi. Sono numerose le motivazioni che hanno fatto scattare lo sciopero: dal contrasto alla violenza di genere alla richiesta di aumenti salariali per far fronte all’inflazione degli ultimi anni.

Trasporti

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale a Genova non ci sarà nessuno sciopero con il servizio che sarà regolare. Per quanto riguarda gli aerei lo sciopero durerà per l'intera giornata di sabato 8 marzo (dalle 00,01 alle 23,59). Previsto anche sciopero dei treni. In questo caso lo sciopero scatta dalle ore 21 di venerdì 7 fino alle ore 21 di sabato 8 marzo 2025. Trenitalia informa che "i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Per il trasporto Regionale, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21.

Amiu

Allo sciopero aderisce anche il personale di Amiu Genova. Lo sciopero interesserà l’intera giornata e tutti i turni di lavoro della stessa, segnaliamo all’utenza che potrebbero esserci dei disagi nell’erogazione dei servizi. "Saranno garantite – secondo quanto previsto dalla normativa e dal codice di regolamentazione delle modalità di esercizio del diritto di sciopero – le prestazioni di servizio indispensabili e che al termine dello sciopero le erogazioni dei servizi torneranno alla normale fruibilità".

Vigili del fuoco e sanità 

Per quanto riguarda gli altri settori previsto sciopero generale di 24 ore anche del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, PCM, funzioni locali, funzioni centrali, istruzione e ricerca, sanità. Asl5 spezzina assicurerà, negli ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.

Scuola

La giornata di sciopero riguarda anche il settore scolastico con lo stop dal lavoro di tutti i lavoratori dei comparti pubblici e privati aderenti alle sigle sindacali Confederazione CUB, Slai Cobas per il Sindacato di classe e uno sciopero di tutto il personale del Comparto e dell'Area Istruzione e Ricerca proclamato da Flc Cgil. Lo sciopero riguarda anche le università.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

 

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 23 Febbraio 2025

Lunedì sciopero degli autobus, le fasce garantite a Genova

In occasione dell’ultimo sciopero di 24 ore proclamato da Usb, hanno aderito il 27,06% degli operatori di esercizio urbani
Mercoledì 19 Febbraio 2025

Sciopero Ikea, i sindacati: "Azienda non riconosce valore dipendenti"

Trattative interrotte e primo pacchetto di 24 ore di sciopero articolato in 8 ore a livello nazionale e 16 ore a livello territoriale