Benvenuti a Bardineto, un piccolo borgo dell’entroterra savonese che custodisce una sorpresa davvero inaspettata: un villaggio fatto di casette a forma di fungo, incastonate tra i boschi come in una favola. Sembra un set cinematografico o il disegno di un bambino, e invece è tutto vero. È il Villaggio dei Funghi, una delle attrazioni più originali e fotografate della zona. Un’idea geniale e visionaria diventata realtà.
Negli anni Sessanta, un costruttore locale ebbe l’intuizione di creare un angolo unico, ispirato all’elemento più caratteristico dei boschi bardinetesi: i funghi da lì nacquero queste particolari abitazioni a forma di fungo, realizzate in muratura e disposte tra gli alberi, perfettamente mimetizzate nel paesaggio naturale. Non è un parco a tema, né una trovata pubblicitaria: si tratta infatti di vere casette private ,alcune ancora oggi utilizzate dai legittimi proprietari. Il loro stile fiabesco le ha rese celebri, tanto da guadagnarsi il soprannome di “Villaggio dei Puffi”, anche se con i piccoli omini blu non hanno nulla a che vedere. Un luogo questo incantato, perfetto per una passeggiata rilassante e gioiosa con tutta la famiglia.
Il Villaggio dei Funghi è facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Bardineto.
Basta inoltrarsi nei sentieri che attraversano il bosco per ritrovarsi in questo angolo magico, dove la natura si fonde con l’architettura più fantasiosa, anche se non è possibile accedere all’interno delle abitazioni, è possibile ammirarle dall’esterno e scattare foto davvero originali. Il luogo è diventato meta di escursionisti, famiglie e fotografi in cerca di atmosfere incantate. Funghi veri e cultura locale
Il villaggio è solo una delle chicche di Bardineto. Il paese è noto in tutta la Liguria per la sua tradizione micologica, con una stagione autunnale ricca di eventi e sagre. La più famosa è la Festa del Fungo, che si svolge ogni anno a settembre e richiama appassionati da tutta Italia. Qui il fungo non è solo un simbolo, ma un vero e proprio patrimonio:
Come arrivare
Bardineto si trova a circa 25 km da Loano ed è facilmente raggiungibile in auto. Una volta giunti in paese, sono disponibili parcheggi e sentieri segnalati che portano al Villaggio dei Funghi.
Un consiglio utile: il luogo è tranquillo e silenzioso, perfetto per una gita fuori porta. Ricordate di rispettare assolutamente la privacy delle abitazioni essendo una struttura privata, e di non oltrepassare i recinti del perimetro.
Perché visitarlo?
Perché è uno di quei posti che non ti aspetti di trovare in Liguria. È strano, suggestivo, affascinante. È il tipo di scoperta che rende un weekend diverso dal solito.
Che tu sia un amante della natura, della fotografia o semplicemente in cerca di un posto insolito da raccontare, il Villaggio dei Funghi ti regalerà un ricordo unico.