Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

Il bilancio è stato illustrato oggi in un incontro in Provincia
1 minuto e 29 secondi di lettura
di Au. B.

Ammonta a 10 milioni di euro, in oltre due anni e mezzo l'incasso derivante dalle sanzioni per il superamento dei limiti di velocità rilevate dall'autovelox installato sull'Aurelia Bis gestito dalla Provincia di Imperia. Sono, invece, 175.155 gli atti gestiti nello stesso periodo temporale.

La maggior parte delle sanzioni riguarda il superamento di un massimo di 10 chilometri oltre il limite

Il bilancio è stato illustrato oggi in un incontro in Provincia. Un altro aspetto significativo riguarda il numero di infrazioni giornaliero, che passa dalle circa 1.200 nella settimana di test pre installazione del velox alle 165 del 2024 e più o meno la stessa cifra di inizio 2025. La maggior parte delle sanzioni, tuttavia riguarda il superamento di un massimo di 10 chilometri orari oltre il limite consentito: nei primi due mesi del 2025 si attesta al 60,03% mentre lo 0,35% viaggiava oltre i sessanta chilometri orari.

Solo nel 2023 la Provincia di Imperia aveva incassato 4 milioni di euro grazie agli introiti delle sanzioni di questo autovelox.

Sul tratto da Sanremo a Taggia si sta valutando di installare un Tutor

Sul tratto di Aurelia bis che da Sanremo conduce a Taggia, si sta ora valutando di installare un Tutor. "A oggi abbiamo un grosso risultato: c'è stata una drastica diminuzione della velocità media che sicuramente ha influito sull'incidentalità - ha ddetto il comandante della polizia provinciale Giacomo Giribald -. Nel corso del 2022 abbiamo installato un apparecchio velox sull'Aurelia bis in direzione Sanremo - ha aggiunto il consigliere provinciale Barbara Feltrin -. Nel momento in cui è stato installato l'apparecchio è stata realizzata una dettaglia statistica da cui è risultato che il dieci per cento dei veicoli in transito, che sono oltre diecimila, violano i limiti di velocità".  

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook    

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 20 Marzo 2025

"Attenti: autovelox dopo il ponte di Terralba", ma è un conta-auto

"Sta circolando una notizia completamente falsa: la telecamera installata in quel punto non è un autovelox, ma un semplice dispositivo conta-vetture per la gestione della mobilità", avvisa l'assessore alla polizia locale Sergio Gambino dopo la segnalazione di un video diventato virale tra chat di
Martedì 30 Luglio 2024

Autovelox illegali sequestrati, esposto alla Corte dei Conti in Liguria

ROMA - La vicenda degli autovelox sequestrati dalla Procura di Cosenza finisce all'attenzione della magistratura contabile. Il Codacons ha deciso infatti di presentare un esposto alle Corti dei Conti di 10 regioni italiane: Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Basilicata, Molise, Pu
Martedì 20 Febbraio 2024

Boom in Italia di autovelox, nel 2023 Genova ha incassato meno

Genova nel 2022 era fra le città più "colpite" dagli autovelox. Lo diceva il Codacons che spiegava come la nostra città avesse versato nelle casse del Comune ben 10,7 milioni. Ma nel 2023 le sanzioni sono calate del 30% e gli incassi totali di oltre 2 milioni